Abamed è anche dermatologia: prenota subito la tua visita con la dott.ssa Scali

Abamed riparte con tante novità pronte a decollare. Tra queste c’è l’implementazione dei servizi a disposizione dei pazienti, grazie alla collaborazione con la dottoressa Elisabetta Scali, dermatologa. In virtù di questa nuova sinergia, il poliambulatorio Abamed – centro di medicina estetica e bioingegneria dello Sport – si arricchisce di una figura specialistica sempre molto ricercata, che offre le sue consulenze nella sede Abamed di Bovalino.

La dottoressa Elisabetta Scali, specialista in Dermatologia e Venereologia, con corsi di specializzazione in Tricologia e Scienze degli Annessi cutanei, offre un ampio ventaglio di trattamenti tra cui ricordiamo:

  • Il controllo dei nei;
  • Il trattamento di Acne e Rosacea;
  • Il trattamento delle Dermatiti allergiche;
  • Il trattamento di malattie dermatologiche autoimmuni;
  • Le alterazioni ungueali;
  • Patologie genitali.

È inoltre disponibile l’esame diagnostico del capello con dermatoscopia del cuoio capelluto.

Per ulteriori informazioni o per richiedere una consulenza dermatologica alla dottoressa Scali è possibile chiamare o scrivere tramite WhatsApp ai numeri: 096461143 e 3298629868. È inoltre possibile lasciare i propri recapiti in questa pagina per essere ricontattati da un consulente Abamed.

 

Novità 2020, Abamed è anche ambulatorio di angiologia: prenota la tua visita con il dott. Uslenghi

Abamed è sempre più poliambulatorio al servizio del territorio. Nel piano di implementazione dei servizi clinici e diagnostici, il centro di medicina estetica e bioingegneria dello sport di Bovalino e della Locride, inserisce nel suo organico una figura di uno specialista sempre molto ricercato: l’angiologo.

La collaborazione con il dott. Giovanni Uslenghi, chirurgo vascolare specialista in angiologia, offre ai pazienti di Abamed la possibilità di prenotare consulenze angiologiche nonché esami diagnostici specifici presso gli ambulatori di Bovalino.

COS’È L’ANGIOLOGIA

L’angiologia è quella branca della medicina che si occupa di studiare, diagnosticare e curare le patologie legate al sistema vascolare. Ne sono esempio le flebiti, le varici esofagee, i capillari rotti, gli edemi degli arti inferiori, insufficienze e trombosi venose. L’angiologia si serve di esami diagnostici specifici come l’Ecocolodoppler

COS’È L’ECOCOLORDOPPLER

Si tratta di un esame diagnostico non invasivo che, con l’uso di una sonda esterna, permette di analizzare e studiare il flusso ematico all’interno dei vasi sanguigni. In particolare l’ecocolordoppler offre la possibilità di esaminare dettagliatamente le caratteristiche morfologiche (forma, spessore, parete) e quelle funzionali (flusso, velocità, direzione) dei vasi sanguigni analizzati. È un esame particolarmente efficace nella diagnosi di patologie arteriose e venose, con particolare riferimento a soggetti a rischio, come i pazienti diabetici.

I TRATTAMENTI DISPONIBILI DA ABAMED CON IL DOTT. USLENGHI

Il dott. Giovanni Uslenghi riceve su appuntamento da Abamed, in via Primerano 4, a Bovalino. Puoi prenotare una consulenza con lo specialista per:

  • Visita specialistica angiologica;
  • Ecocolordoppler per i vasi del collo;
  • Ecocolordoppler arterioso e venoso;
  • Cura delle arteriopatie cerebrali e distrettuali;
  • Cura di varici e teleangiectasie degli arti inferiori con tecnologia laser o scleropatia;
  • Cura delle ulcere vascolari venose – diabetiche – arteriose;
  • Linfodrenaggio e pressoterapia nella terapia dei linfedemi degli arti inferiori.

COME PRENOTARE UNA CONSULENZA

Per prenotare una consulenza angiologica con il dott. Uslenghi puoi contattare la segreteria di Abamed al numero 0964.61143 anche tramite whatsapp. Puoi anche chiamare il numero 329.8629868 o scrivere a abamed@libero.it. In alternativa visita questa pagina e lascia i tuoi contatti: sarai richiamato da un nostro consulente.

La chirurgia plastica approda da Abamed: prenota un consulto con il dottor Mortellaro

Il centro di medicina estetica e bioingegneria dello Sport Abamed, fulcro del settore nella zona jonica e nel reggino, vara la prima novità del nuovo decennio. Il 2020 si apre infatti con la ratifica di una nuova collaborazione, pensata per offrire ai nostri pazienti un servizio sempre più completo e fruibile. Abamed, da oggi, è anche studio di consulenza di chirurgia plastica in virtù dell’accordo raggiunto con il dottor Nicola Mortellaro, specialista in chirurgia plastica e direttore sanitario della Cosmetic Laser Surgery Clinic di Catania.

Il dottor Nicola Mortellaro

Con oltre mille interventi nella sua carriera, il dottor Mortellaro mette a disposizione di Abamed – e della sua clientela – tutta la sua professionalità e un’esperienza ventennale nel campo della chirurgia estetica e plastica. In dote porta anche un bagaglio di tecniche e trattamenti all’avanguardia per affrontare, curare e risolvere molti problemi legati alla chirurgia estetica, dagli inestetismi della cellulite sino alla ricostruzione senologica post asportazione del seno.

I TRATTAMENTI DEL DOTT. MORTELLARO

Sono numerosi i trattamenti di carattere specialistico eseguito dal dott. Nicola Mortellaro nell’ambito della chirurgia estetica e plastica. Tra questi ricordiamo:

  • VASERLIPO: un trattamento innovativo di liposuzione che avviene attraverso l’uso di un’apparecchiatura elettronica di ultima generazione dotata di una sonda a ultrasuoni. La sonda Vaser è studiata per interrompere i setti che retraggono il derma, contrastando l’inestetico aspetto “a buccia d’arancia“.
  • LIPOFILLING CORPO: si tratta di un intervento che consiste nel prelievo di tessuto adiposo dal corpo del paziente che viene poi impiegato nel riempimento di altre zone che si intende migliorare. Si realizza un effetto snellente, voluminizzante nelle zone di inserzione e non si corre il rischio di allergie in seguito all’uso di sostanze estranee.
  • LIFTING GLUTEI: è un intervento mirato a voluminizzare e sollevare la proiezione dei glutei e si realizza attraverso l’uso degli innovativi fili di sospensione.
  • ADDOMINOPLASTICA: è quell’intervento volto alla rimozione del tessuto adiposo in eccesso e delle pieghe cutanee nella parte centrale e bassa dell’addome. L’intervento è particolarmente indicato dopo le gravidanze o dopo repentine perdite di peso.
  • MASTOPLASTICA ADDITIVA: le protesi utilizzate sono le rivoluzionarie B Lite, che combinano materiali conosciuti e clinicamente testati in modo innovativo per fornire al seno una pienezza, una sensazione ed un aspetto naturale, con un impianto significativamente più leggero.

Per conoscere tutti i trattamenti di carattere specialistico offerti dal dott. Mortellaro o per prenotare una consulenza presso l’ambulatorio Abamed di Bovalino, puoi chiamare i numeri 0964.61143 oppure 329.8629868, o lasciare i tuoi recapiti in questa pagina: sarai ricontattato da un nostro consulente.

Abamed è anche chirurgia: chiedi un consulto al professor Zappia

Il nostro centro di medicina estetica e bioingegneria dello sport Abamed, a Bovalino, è impegnato nella continua ricerca di collaborazioni che accrescano e perfezionino i servizi a disposizione della clientela. In questo senso rientra la partnership con il professor Fortunato Zappia, specialista in chirurgia generale. Il dottor Zappia, che lavora in Versilia e a Reggio Calabria, riceve su appuntamento anche nel nostro centro, dove è possibile anche effettuare piccoli interventi di tipo ambulatoriale. Di seguito un rapido excursus sulle sue discipline oggetto di interesse e specializzazione.

Endocrinochirurgia

La chirurgia endocrina è quella branca della chirurgia rivolta al sistema endocrino. In particolare il dottor Zappia è specialista di interventi sulla tiroide, sulle paratiroidi, e sulle ghiandole surrenali. Si può rendere necessaria all’insorgere di noduli o neoplasie.

Chirurgia della parete addominale

La chirurgia della parete addominale si occupa di rimuovere chirurgicamente ernie e laparoceli, soprattutto in pazienti che hanno subito in passato altri interventi chirurgici nella zona.

Chirurgia gastrointestinale

La chirurgia gastrointestinale riguarda gli interventi sugli organi cavità addominale, quindi in particolare lo stomaco e l’intestino. È il caso, ad esempio, di una gastrectomia nei casi di gravi ulcere.

Colonproctologia

Riguarda la chirurgia del colon-retto, con particolare riferimento alle patologie di tipo neoplasico, e le patologie dell’ano, come le emorroidi (trattate con tecnica di Longo, che cura la causa del prolasso anziché l’effetto), ascessi e fistole anali.

Chirurgia senologica

È la branca della chirurgia che si occupa della mammella e delle sue patologie di tipo tumorale e non.

Chirurgia ginecologica

La chirurgia ginecologia riguarda le patologie legate all’apparato riproduttore femminile. Si rende necessaria, ad esempio, in casi di dilatazione e raschiamento, ovariectomia, diagnosi laparoscopica.

Urologia

L’urologia è la branca della medicina legata all’apparato urinario. In particolare, il dott. Zappia si occupa delle patologie neoplasiche a carico dei reni.

Flebologia

Si occupa della fisiopatologia del sistema venoso. Nel dettaglio, il dott. Zappia interviene chirurgicamente per trattare la varicosi.

Inoltre, il dott. Zappia pratica piccoli interventi chirurgici di tipo ambulatoriale, che possono svolgersi nel nostro centro di Bovalino. Per chiedere una consulenza personale o per prenotare una visita con il dott. Zappia è sufficiente chiamare i numeri 0964.61143 o 329.8629868, oppure scrivere a abamed@libero.it. Altrimenti è possibile contattarci qui: richiameremo noi.

Abamed è anche laboratorio di urologia e andrologia: previeni e cura con il dottor Serrao

Il nostro centro di medicina estetica e bioingegneria dello sport Abamed, a Bovalino, è sempre impegnato nell’ampliamento dei servizi a disposizione della clientela. In questo senso rientra la collaborazione con il dottor Marco Serrao, specialista in Urologia e Andrologia, Dirigente medico di 1 livello presso la Clinica Tricarico di Belvedere. Lo specialista riceve nei nostri studi su appuntamento, per divulgare la prevenzione e la cura delle patologie uro-andrologiche anche nella nostra zona.

Cosa studia l’andrologia

L’andrologia è la branca specialistica della medicina che si occupa dell’apparato urogenitale maschile, con particolare riferimento alle disfunzioni sessuali e riproduttive. Ne sono esempio l’infertilità, l’impotenza, l’eiaculazione precoce e altre patologie come il varicocele, la prostatite o le neoplasie a carico dell’apparato (a partire dal tumore della prostata).

Perché è importante una consulenza andrologica

La materia di studio dell’andrologia è tanto importante quanto delicata e, talvolta, oggetto di imbarazzo. Non è sempre semplice parlare al medico di determinati problemi. Non farlo, d’altro canto, è il metodo migliore per NON risolverli. Il dottor Serrao, che presiede la fondazione Totò Morgana – impegnata nella sensibilizzazione sulle malattie uro-andrologiche – è uno specialista del settore e con grande passione si è speso nella divulgazione scientifica, soprattutto in favore dei più giovani. In età adolescenziale, infatti, è più difficile avere coscienza di terminati disturbi e soprattutto parlarne. D’altro canto è l’età in cui è più semplice intervenire con terapie e cure che, con gli strumenti di analisi e trattamento a disposizione della medicina di oggi, possono prevenire, curare e eliminare molti dei problemi andrologici.

Chi può richiedere una consulenza al dottor Serrao

In primo luogo, è opportuno richiedere una consulenza uro-andrologica al dottor Marco Serrao al manifestarsi delle prime disfunzioni o dei primi sintomi tipici delle patologie descritte. Il dottor Serrao è inoltre disponibile per quei pazienti già consci della propria disfunzione e/o patologia, per valutare insieme il caso e studiare un piano terapeutico. Inoltre, la consulenza è consigliata a tutti gli uomini dall’età riproduttiva in poi – giovani compresi – anche in assenza di sintomi evidenti. “Prevenire è meglio che curare“, ce lo insegna un noto slogan. In alcuni ambiti, come quello andrologico, prevenire può cambiarti la vita.

Puoi richiedere una consulenza presso gli studi di Abamed al dottor Serrao chiamando i numeri 0964.61143 o 329.8629868, oppure scrivendo a abamed@libero.it

Cos’è l’endocrinologia e quali disturbi può curare

Il nostro centro di medicina estetica e bioingegneria dello sport Abamed, a Bovalino (RC), si avvale della collaborazione di medici specialisti in diversi campi, per offrire alla nostra clientela un servizio sempre più organico e qualificato. Uno di questi è il professor Adolfo Iacopino, endocrinologo e docente presso l’Università di Medicina di Pisa. Il professor Iacopino riceve su appuntamento nei nostri ambulatori: è specializzato in malattie della tiroide, obesità, osteoporosi, diabete e – più in generale – tutte quelle patologie collegate al sistema endocrino. Vediamo nel dettaglio di cosa si occupa l’endocrinologia e quando è il caso di chiedere un consulto.

Cos’è l’endocrinologia

L’endocrinologia è la branca della medicina che studia e cura le malattie del sistema endocrino, ovvero gli organi e le ghiandole preposti alla diffusione di ormoni nell’organismo. Gli ormoni sono messaggeri chimici molto importanti. Sono deputati, ad esempio, alla regolazione del metabolismo, della crescita, dell’attività sessuale e riproduttiva. Le patologie legate al sistema endocrino possono causare disturbi di svariato tipo: da problemi di peso a nanismo e gigantismo, dal diabete all’infertilità. Una diagnosi precisa e un adeguato trattamento medico-farmacologico, tuttavia, possono combattere, limitare e in certi casi eliminare del tutto tali disturbi. Proprio per questo noi di Abamed abbiamo scelto un eccellenza del settore come il prof. Iacopino.

Chi può richiedere un consulto dall’endocrinologo

L’endocrinologo cura malattie quali il diabete, le diverse tiroiditi, problemi nella crescita, disfunzioni sessuali e riproduttiveosteoporosi, neoplasie benigne degli organi e delle ghiandole del sistema endocrino. La visita endocrinologica non è solo consigliata per i pazienti affetti da tali patologie, ma è di routine. Come detto, però, i disturbi legati al sistema endocrino si manifestano talvolta con sintomi che si tende a sottovalutare, come un aumento (o una diminuzione) improvvisa di peso, sonnolenza, senso di stanchezza eccessivo. In tutti questi casi è bene richiedere una consulenza specialistica con un endocrinologo. Non solo: le malattie del sistema endocrino hanno un’elevata incidenza sui familiari. Pertanto se nella propria famiglia esistono casi di tiroiditi, diabete e altre disfunzioni ormonali, è bene rivolgersi a uno specialista al manifestarsi dei primi sintomi.

Come richiedere un appuntamento dall’endocrinologo?

Il prof. Adolfo Iacopino riceve nei nostri ambulatori su appuntamento. Per richiederlo è sufficiente chiamare i numeri 0964.61143 o 329.8629868, oppure scrivere a abamed@libero.it. Altrimenti è possibile contattarci qui: richiameremo noi.